Condividi
Il confronto

Sicurezza, Pd incontra il prefetto Palermo: “Confronto importante”

mercoledì 7 Febbraio 2024
Rosario Filoramo
Rosario Filoramo

“L’incontro di questa mattina con il Prefetto di Palermo Massimo Mariani è stata una importante occasione di confronto.” Lo dicono il Segretario Provinciale del Partito Democratico a Palermo Rosario Filoramo e i consiglieri Comunali del capoluogo Rosario Arcoleo, Fabio Giambrone, Giuseppe Lupo e Teresa Piccione.

“Abbiamo rappresentato al Prefetto – aggiungono i rappresentanti del Partito Democratico – le nostre preoccupazioni relativamente alle principali emergenze sociali che vive la città, a partire dal tema della sicurezza, chiedendo, al Prefetto, in particolare, di rappresentare al governo nazionale la necessità di potenziare gli organici delle forze dell’ordine, di cui apprezziamo il costante impegno, e di definire una cornice normativa che consenta al comune di Palermo di procedere, nel breve periodo all’assunzione di almeno 100 agenti di polizia municipale”.

“Condividiamo – proseguono – che gli episodi di violenza verificatisi negli ultimi mesi nella nostra città hanno alla radice un grave disagio socio educativo che colpisce soprattutto i giovani. Riteniamo per questo fondamentale che le istituzioni definiscano un piano straordinario di investimenti per le politiche sociali e per la scuola, e chiediamo al Sindaco Roberto Lagalla concludono i rappresenti del Partito Democratico di Palermo – di garantire il potenziamento dei servizi sociali e delle politiche socio educative già in occasione del prossimo bilancio di previsione 2024/2026.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.