Condividi

Sit-in della Lega a Palermo: “Nessuno si occupa della manutenzione strade”

giovedì 29 Aprile 2021
Igor Gelarda
Igor Gelarda

“Da un anno non c’è più nessuno che si occupa di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade a Palermo. E si vede”. Lo dicono il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda e la coordinatrice provinciale della Lega giovani Elisabetta Luparello.

“Fino al marzo del 2020 se ne occupava Rap, con 11 milioni di euro all’anno. Scaduto il contratto Orlando aveva parlato di un maxi bando da 46 milioni di euro, da affidare ai privati, con la suddivisione di Palermo in otto lotti, corrispondenti alle circoscrizioni. Il bando però, dopo un primo passaggio all’Urega, l’ente regionale che si occupa degli appalti pubblici, è tornato all’amministrazione comunale perché bisognoso di una piccola modifica amministrativa – aggiungono – Dovrà poi tornare in regione, per il bando e chissà quanti mesi ci vorranno prima che qualcuno torni a “riaccarezzare” i manti stradali e i marciapiedi della città. Tutto questo si traduce in pericolo e debiti. Pericoli per i cittadini costretti a camminare in strade e marciapiedi che assomigliano sempre di piu a percorsi di guerra, con buona pace di auto e moto. Ma anche in debiti per tutte le somme risarcitorie che il comune è costretto a pagare per chi si fa male. Una somma pari a 20 milioni di euro negli ultimi 5 anni. Per questa ragione, e per l’immediata messa in sicurezza dei ponti Oreto e Corleone, domani mattina alle 11 abbiamo organizzato una manifestazione di protesta in via Oreto davanti il ponte Oreto” concludono Gelarda e Luparello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.