Condividi
il rapporto di Legambiente

Smog, Palermo e Catania le città meridionali più inquinate

lunedì 30 Gennaio 2023

Lo stima il rapporto annuale di Legambiente: “Mal’ aria di città 2023: cambio di passo cercasi“.

Secondo il rapporto, 29 città su 95 sforano i limiti di polveri sottili previsti dall’Oms nel 2022. Tra queste, Palermo presenta il 44% del tasso di Pm10 (particolato prodotto dal riscaldamento e sospese in aria) prodotto, mentre Catania registra il 41%.

Nella classifica stilata da Legambiente, il primato spetta a Torino che supera il valore pm 10, con 98 giorni di sforamento, segue Milano con 84, e 79 Asti.

Gli analisti sostengono che per ridurre le concentrazioni di Palermo e Catania, serviranno almeno 40 anni. A tal proposito, il Presidente di Legambiente Sicilia Giuseppe Alfieri dichiara: “ Sul tema dell’inquinamento nelle aree urbane dobbiamo fare davvero molto di più e dobbiamo farlo chiedendo alle amministrazioni un cambio di passo nelle politiche pubbliche e nella strategia di contenimento delle emissioni sulla mobilità, sulla riqualificazione energetica degli immobili e, più in generale, sul ripensamento degli spazi urbani in chiave di reale sostenibilità”.

Sono sei le proposte avanzate da Legambiente:

1. Passaggio dalle zone a traffico limitato (Ztl)  alle zone a zero emissioni (Zez)

2. Edilizia pubblica e privata: superbonus per la sostituzioni di caldaie

3. Potenziamento trasporto pubblico

4. Incentivare la mobilità elettrica

5. Creare uno spazio urbano a misura d’uomo

6. Autobus elettrici

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.