Condividi

Sondaggio Pagnoncelli, oggi il centrodestra vincerebbe le elezioni anche col proporzionale

sabato 11 Luglio 2020

Centrodestra vittorioso in eventuali elezioni politiche, con Forza Italia che diventerebbe determinante. Questo è, in sintesi, il risultato di un sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera in un articolo firmato da Nando Pagnoncelli.

In particolare, dall’analisi effettuata dal sondaggista, utilizzando come legge elettorale il Rosatellum, il centrodestra distanzierebbe Pd e M5S. Nel proporzionale del Germanicum, invece, gli azzurri risulterebbero essere fondamentali, fulcro della maggioranza.

GLI SCENARI

Il punto di partenza è la distribuzione dei seggi nelle due camere. Lo scenario prende in considerazione i sondaggi elettorali realizzati dal 2 maggio al 9 luglio, sulla base di circa 25.000 interviste, ‘ponderate sulla base dei dati delle intenzioni di voto più vicine nel tempo. I risultati sarebbero i seguenti: Lega (25,5%), Pd (20%), M5S (18,1%), FdI (16,4%), FI (7,7%), Azione (3%).

L’articolo prende in considerazione quattro scenari, partendo dalla riduzione del numero dei parlamentari, che comunque dovrà passare l’ostacolo del referendum costituzionale. Nel primo, con il M5s che corre da solo e centrodestra e centrosinistra negli altri due schieramenti, la coalizione di centrodestra avrebbe 391 deputati e 201 senatori, con maggioranza molto ampia. Nel secondo, con il Rosatellum e il Pd alleato con il M5s, i numeri sarebbero diversi, ma il risultato finale più o meno simile. Il centrodestra avrebbe 339 seggi a 285 alla Camera e 174 a 136 al Senato.

La terza possibilità tiene in considerazione un sistema proporzionale puro, con la soglia di sbarramento al 5% nazionale o il 15% in una regione. In questo caso Forza Italia sarebbe imprescindibile per Fdi e Lega, che acquisirebbero, da soli, soltanto  191 seggi alla Camera e 94 al Senato. Pochi cambiamenti con la quarta e ultima ipotesi, che prevede una soglia di sbarramento al 3% nazionale e il contestuale ingresso in Parlamento di Azione di Carlo Calenda. La maggioranza andrebbe lo stesso al centrodestra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.