Condividi
Il fatto politico

Sostegno agli studenti disabili, Radici Iblee: “Il potenziamento del servizio Asacom tra le priorità”

martedì 11 Marzo 2025
Gianfranco Fidone

Il sostegno agli studenti con disabilità è una priorità per il futuro della Provincia di Ragusa. Per questo, Radici Iblee, progetto politico di area centrista moderata in cui si riconoscono la Democrazia Cristiana e le liste civiche che si rivedono nei valori del centro, ha inserito nel proprio programma elettorale il potenziamento del servizio degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione (Asacom) negli istituti superiori di competenza provinciale.

A sostegno della proposta di candidatura di Gianfranco Fidone, sindaco di Acate, alla presidenza della Provincia, Radici Iblee punta a costruire un’amministrazione solida e vicina alle reali esigenze della comunità. Tra gli obiettivi, vi è quello di garantire un rapporto uno a uno tra studenti con disabilità e assistenti, assicurando un supporto stabile e qualificato per favorire un’inclusione scolastica effettiva. Per rendere questo progetto concreto, saranno attivate richieste di fondi regionali e nazionali, oltre alla ricerca di tutte le risorse necessarie per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del servizio.

Un elemento chiave di questa iniziativa sarà la sinergia tra la futura amministrazione provinciale e l’assessorato regionale alla Famiglia, che destina risorse al finanziamento delle figure Asacom nelle scuole superiori. Grazie a questa collaborazione, l’obiettivo sarà incrementare i fondi disponibili e garantire un monte ore più ampio per gli studenti con disabilità, rispondendo in modo più adeguato alle loro necessità educative e di supporto.

L’inserimento di questa misura nel programma elettorale nasce dalla necessità di superare le attuali criticità del sistema, tra cui la carenza di personale, la discontinuità nell’assegnazione degli assistenti e le difficoltà organizzative che penalizzano studenti e famiglie. L’ambizione è trasformare la Provincia di Ragusa in un modello di riferimento nella gestione del servizio Asacom, assicurando standard elevati e uniformi su tutto il territorio.

Questo progetto si inserisce in una visione più ampia di miglioramento dei servizi scolastici e di costruzione di un’amministrazione provinciale più attenta alle esigenze della comunità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.