Condividi
La situazione

Sovraffollamento nelle carceri, gli istituti siciliani sono i peggiori in Europa

lunedì 25 Novembre 2024

“In questi dieci mesi – da gennaio ad ottobre – del 2024 l’emergenza carcere nei 23 istituti siciliani ha raggiunto il livello storico più allarmante di sempre determinando una situazione del tutto fuori dal controllo dello Stato”. Questo ciò che sostiene il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Aldo Di Giacomo annunciando che comincia oggi il suo tour tra le carceri della Sicilia.

Nel corso del tour, Di Giacomo incontrerà il personale e i giornalisti per rilanciare la campagna a tutela degli agenti penitenziari. Complessivamente i 23 istituti siciliani, dove i detenuti al 30 ottobre sono 6.893 su una capienza di 6.439, con situazioni più gravi a Palermo-Lorusso con 1.408 detenuti su una capienza di 1.165, Catania-Piazza Lanza con 423 su 279 e Siracusa con 674 su 545″ sottolinea il segretario sono i peggiori in Europa e li avvicinano a quelli sudamericani. La situazione si scarica pesantemente in primo luogo sul personale penitenziario sul quale si scontano due fenomeni: sono alcune decine gli agenti che dopo pochi mesi di assunzione in Sicilia hanno abbandonato il servizio, non si riescono a coprire i nuovi posti messi a concorso per mancanza di candidati disponibili. A tutto ciò si aggiunga il forte aumento – del 120% annuo – delle malattie professionali e di conseguenza delle assenze per malattia per effetto delle aggressioni e violenze subite e delle pesanti condizioni di lavoro degli agenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.