Condividi
La dichiarazione

Spazio dedicato alla memoria di Marco Pannella a Palermo, Apprendi: “Atto politico importante, riconoscimento a chi aveva le idee chiare sul carcere”

domenica 30 Marzo 2025
Pino Apprendi

“Dedicare lo spazio antistante il carcere dell’Ucciardone al radicale Marco Pannella è certamente un atto politico importante dell’amministrazione comunale, un riconoscimento a chi sul carcere e del carcere aveva le idee chiare, che definiva “Discarica sociale”. Lo dice Pino Apprendi, Garante comunale dei detenuti di Palermo.

“L’iniziativa partita da Donatella Corleo e Marco Traina, e portata a compimento dal consigliere comunale Gianluca Inzerillo ha da sempre trovato il sostegno del Comitato Esistono i Diritti rappresentato dal presidente Gaetano D’Amico”, continua Apprendi.

“Era presente fra gli altri il Presidente del consiglio comunale Giulio Tantillo che, a proposito di garantire diritti, dovrebbe portare a compimento la discussione sul riconoscimento dei bambini delle coppie omogenitoriali, sulla mozione primo firmatario Alberto Mangano, che viene rinviata da oltre un anno”, conclude Apprendi.

La consigliera generale del Partito Radicale Donatella Corleo ha replicato precisato che “l’iniziativa dell’intitolazione del Giardino Pannella dell’area antistante al carcere Ucciardone di Palermo con annesso progetto di riqualificazione della stessa, è una iniziativa proposta esclusivamente dal Partito Radicale e datata 2019. Pertanto, non sono contemplate altre associazioni, comitati e o figure professionali o istituzionali in corsa per intestarsi una iniziativa non di loro proprietà, ma donata generosamente dal Partito Radicale alla città di Palermo con tanto di avvenuta conferenza stampa alla presenza del sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla e senza nessuna possibilità di smentita“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.