Condividi

Spese pazze all’Ars? Ma quando mai. La cassazione proscioglie tutti: evidentemente i pazzi siamo noi cittadini

venerdì 2 Giugno 2017
elezioni sicilia

Spese pazze all’Ars? Ma quando mai. Se lo sarà sognato qualcuno. E così, dopo anni di processi e controprocessi si sgonfia uno di quegli scandali che per un bel po’ aveva riempito con fiumi d’inchiostro le colonne dei giornali: parliamo dell’inchiesta sulle cosiddette “spese pazze” all’Assemblea regionale siciliana, che oggi ha ricevuto dalla Corte di Cassazione un mezzo colpo di mannaia. E infatti, la sesta sezione della Cassazione ha rigettato la richiesta della Procura di Palermo di annullare l’archiviazione (disposta il 12 luglio del 2016 dal Gup Riccardo Ricciardi) di 11 deputati dell’Ars accusati di alcuni casi di peculato per i rimborsi spesa alla Regione Siciliana.

Cinque di loro escono, così, definitivamente dall’inchiesta perché erano stati prosciolti da tutti i casi che venivano loro contestati. Si tratta di Francesco Musotto, Nicola D’Agostino, Nunzio Cappadona, Marianna Caronia e Paolo Ruggirello.

Per gli altri sei i giudici hanno confermato l’assoluzione da alcuni casi di peculato, ma la loro posizione giudiziaria resta pendente perché ci sono altre ipotesi di peculato per cui li accusava la Procura dai quali non sono stati prosciolti. Sono i parlamentari Giulia Adamo, Rudy Maira, Giambattista Bufardeci, Livio Marrocco, Cataldo Fiorenza e Salvo Pogliese.

Stando così le cose, in pratica i giudici della Cassazione hanno definitivamente confermato un principio e cioè, i rimborsi contestati sarebbero leciti e dunque non andavano perseguiti per legge. Dunque, i parlamentari avrebbero fatto bene a farsi rimborsare le spese sostenute per acquisti e cene varie.

I pazzi, evidentemente, siamo noi cittadini, che se acquistiamo qualcosa la paghiamo regolarmente e nessuno ci rimborsa alcunché, visto che non si tratta di “spese istituzionali”, come vengono usualmente definite quelle parlamentari. O forse, siamo solo persone normali, che spendono il denaro con oculatezza. 

 

FOTO © Copyright ANSA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.