Condividi

Spostamenti tra Regioni: Sicilia pronta il 3 giugno. Altre in forse

martedì 26 Maggio 2020

Il 3 giugno è una data chiave nel calendario della fase 2. La Sicilia è pronta a riaprire e l’andamento del contagio sembra consentirlo.

È un traguardo delicato, che preoccupa il governo, ma lo stesso presidente della Regione Nello Musumeci aveva proposto la data  identificandola cruciale per la ripartenza dell’economia e del turismo.

Si attendono i dati del 29 maggio per sapere se tutte le regioni saranno autorizzate ai liberi spostamenti. Infatti, in forse sono ancora Lombardia, Piemonte e l’Emilia Romagna. Il governo sta pensando di tenerle chiuse per altre due settimane.

Gli esperti si prenderanno, in ogni caso, almeno altre 24-36 ore per vedere l’andamento della curva e solo allora si riunirà il governo.

Il ministro Boccia ha dichiarato che: “Il criterio per la riapertura sarà il numero dei contagi. Finora stiamo ottenendo risultati straordinari grazie ai sacrifici fatti dagli italiani. Noi ci auguriamo che ci sia un basso rischio in tutta Italia altrimenti sarà inevitabile prendere il tempo che serve. Mercoledì, giovedì e venerdì il ministro Speranza farà le sue valutazioni e poi ci sarà un Cdm per un’ultima valutazione sulla mobilità tra le regioni. Da qui a venerdì si valuterà l’andamento dei dati per intervenire tempestivamente ed evitare di creare squilibri”.

“Senza i primi dati successivi al 18 maggio, nessuna valutazione è realistica – il ministro SperanzaI dati dopo il 4 maggio, che ora si stanno consolidando, sono incoraggianti”.

Intanto i presidenti delle Regioni  hanno chiarito che in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate nelle linee guida  saranno rimodulate a seconda della situazione, anche in senso più restrittivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.