Condividi

Spremute di frutta nelle Asp: ok ai distributori negli ospedali siciliani

sabato 2 Novembre 2019
Spremute frutta arancia asp ospedali

Un atto di indirizzo a tutte le Aziende sanitarie, “un modo concreto per migliorare le abitudini alimentari e sostenere le nostre produzioni locali”. Così l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza ha definito il documento con cui si incentiva la promozione e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali tramite l’installazione di distributori di frutta fresca o di spremute nei locali delle Asp siciliane.

Ruggero Razza
Ruggero Razza

Si tratta di un atto di indirizzo firmato dall’assessore Razza che prevede che le Asp verifichino sin da subito la possibilità di installare questi distributori. Una misura che prosegue l’intento dichiarato dell’amministrazione regionale di valorizzare la dieta mediterranea in Sicilia.

Per stabilire dove posizionare i distributori si prevede di utilizzare procedure trasparenti per individuare i luoghi esatto. L’atto di indirizzo dell’assessore Razza, infatti, stabilisce che il loro posizionamento venga stabilito insieme a quello dei “distributori automatici di bevande fredde e calde”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it