Condividi

Stabilizzazioni Asu: Csa, continua lavoro con Assessorato per una legge ad hoc

mercoledì 16 Maggio 2018
incontro asu assessorato

“Stiamo lavorando per concordare una legge che consenta a tutti i lavoratori Asu (5.200, ndr) di superare la condizione di precarietà nella quale versano da anni e finalmente di essere stabilizzati. Non ci interessa l’ennesimo provvedimento estemporaneo. La questione va affrontata e risolta in maniera definitiva”. Così Vito Sardo e Mario Mingrino del Csa Dipartimento Asu a margine del tavolo che si è tenuto stamani presso l’Assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro alla presenza dell’assessore Mariella Ippolito e delle altre organizzazioni sindacali.

“Abbiamo tracciato un percorso unitario con le altre sigle sindacali – aggiungono – che da qui alle prossime settimane ci porterà a formulare una proposta condivisa da sottoporre al governo e all’Assemblea regionale. C’è la disponibilità dell’assessore Ippolito e ci sono le fonti normative che affermano il diritto alla stabilizzazione”.

“Non si può continuare a perpetrare questa situazione – concludono Sardo e Mingrino – che mortifica la dignità dei lavoratori e impedisce agli enti utilizzatori di sfruttare appieno una risorsa umana che oggi garantisce il funzionamento di molte prestazioni e servizi pubblici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.