Condividi

Stazione Centrale di Messina: pronto il piano di interventi “a misura di pedone”

lunedì 22 Gennaio 2018

L’area attorno alla Stazione Centrale di Messina è destinata nei prossimi mesi a modificare radicalmente il proprio aspetto visivo e logistico. Un apposito piano di interventi dovrebbe iniziare a diventare realtà nei prossimi mesi in virtù di un accordo siglato tra Comune di Messina e Rfi che ha prospettato l’arrivo in riva allo Stretto di quasi 13 milioni di euro, tra fondi Pon Metro e Cipe.

Il progetto prevede la totale pedonalizzazione dell’area (strade attorno la piazza e via Calabria) che metterà in collegamento la Stazione e le navi di traghettamento veloce; la fermata del tram “Repubblica” spostata in via La Farina, così da togliere alla piazza “l’intralcio” del cityway; ultimazione parcheggio sopraelevato della Stazione, utilizzato come nuovo terminal dei bus extraurbani; dogana ed ex mercato ittico destinati anche essi ad essere riqualificati; ed infine la stazione marittima che dovrebbe essere riqualificata e sfruttata per esposizioni.

“Il progetto in questione prevede un’area finalmente a misura di pedone, di pendolare, di viaggiatore, di turista – ha detto il sindaco Renato Accorinti -. Uno spazio dinamico, intermodale che, collegato ad una auspicabile riqualificazione della zona falcata, sarà al passo con i tempi e che potrebbe rappresentare il volano decisivo per lo sviluppo dell’intera città”. L’obiettivo è quello di iniziare a rendere attuabile il percorso di interventi entro il primo semestre dell’anno o comunque entro il 2018 per fare “cambiare binario” alla stazione centrale e dare un nuovo volto ad un’area strategica di indubbio rilievo che da tempo presenta diverse problematiche irrisolte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.