Condividi

Stop al bando per finanziare le opere portuali, Adsp: “Impossibile realizzare infrastrutture con fondi in 15 anni”

venerdì 12 Novembre 2021
Pasqualino Monti

L’autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale (Adsp) ritira il bando per anticipare in tempi brevi 106,5 milioni e finanziare le opere portuali. E parte il pressing sul ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: “Non si può chiedere di realizzare subito le opere infrastrutturali se i finanziamenti vengono erogati in 15 anni“.

In ballo ci sono due opere importanti: il rilancio della cantieristica navale (81 milioni di euro per la definizione del bacino di carenaggio da 150 mila tonnellate, di cui il presidente dell’Adsp Pasqualino Monti è il commissario) e la riqualificazione del molo trapezoidale (25,5 milioni di euro, i lavori sono già stati appaltati e vanno avanti), ammesse al contributo statale (accordo di programma).

Con la gara, l’obiettivo dell’Adsp era quello di avere dalle banche risorse immediate, comprese le spese per il finanziamento, per poi restituirle secondo gli importi definiti dall’accordo di programma. Nel decreto 353, che contiene il finanziamento di 106,5 milioni, il ministero (ex Mit), infatti, contribuisce alla spesa necessaria alla realizzazione degli interventi, i 106,5 milioni di euro, ma ripartite in quindici rate annuali, dal 2019 al 2033, con importi che variano nei vari anni. “Un decreto in cui è la tempistica è del tutto inadeguata“, tuona dall’Adsp. Poi l’affondo: “Non si può chiedere di realizzare subito le infrastrutture se i finanziamenti vengono erogati in così lungo tempo: le opere vanno pagate con tempestività“. L’Adsp ha sollevato il caso al ministero che, scrivono dall’Autorità, “sta correndo ai ripari“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.