Condividi

Stop alla stabilizzazione dei forestali, la Corte Costituzionale blocca la legge regionale

lunedì 7 Settembre 2020
forestali

La Corte Costituzionale dice no alla legge regionale 22 febbraio 2019 n.1, che mirava alla stabilizzazione degli ex Pip operanti tra le fila dei forestali.

La Suprema Corte si è pronunciata sulla parte recante come titolo “Disposizioni sul personale impiegato nel servizio antincendio boschivo – Mantenimento di detto personale a tempo indeterminato”.

La norma puntava ad una forma di stabilizzazione dei forestali attraverso l’esigenza di ‘continuità del servizio antincendio boschivo’. La disposizione era inserita proprio nelle disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2019. Legge di stabilità regionale”.

ILLEGITTIMITÀ DELL’ART.14

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 14 della suddetta legge. In particolare, nella parte in cui dispone che “al fine di garantire  la continuità del servizio antincendio boschivo regionale il personale di cui all’articolo 12 della legge regionale 28 gennaio 2014 n. 5 in ragione dell’elevata esperienza professionale acquisita durante il servizio prestato nel quinquennio 2014-2018 presso le sale operative provinciali è mantenuto nelle medesime mansioni senza determinare maggiori oneri a carico del bilancio regionale”.

Secondo la Corte “tale disposizione, in assenza di un termine finale e in mancanza di una limitazione numerica, determina una stabilizzazione del personale forestale, mediante un inquadramento riservato nel ruolo dell’amministrazione regionale”.

Per la Corte la disposizione ‘eccede le competenze dello Statuto in quanto si pone in contrasto con l’articolo 97 quarto comma della Costituzione”.

Insomma, se non si passa da un concorso pubblico, è impossibile procedere alla contrattualizzazione delle risorse.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.