Condividi
Il comunicato

Stress termico, Cgil Cisl e Uil Sicilia: “La vita dei lavoratori non può essere messa a rischio, governo regionale intervenga”

giovedì 4 Luglio 2024
Alfio Mannino

Rammarico e rabbia per Cgil, Cisl e Uil Sicilia che fanno sapere “non sono più disposte a tollerare l’assenza delle organizzazioni datoriali quando si parla della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Anche oggi, infatti, nessuno si è presentato al confronto voluto dall’assessorato regionale al Lavoro e la stesura dell’accordo sullo stress termico, che prevede misure per tutelare i lavoratori nelle ore più calde si fa più lontana“.

Da un anno lavoriamo per l’approvazione di questo testo – affermano i segretari Alfio Mannino e Francesco Lucchesi, Sebastiano Cappuccio e Rosanna Laplaca, insieme a Luisella Lionti e Ignazio BaudoSiamo già in estate e le temperature hanno raggiunto livelli alti, non possiamo mettere a rischio la vita dei lavoratori. Per questo chiediamo al governo regionale di intervenire subito e di mettere in atto le procedure per la sottoscrizione del protocollo entro la prossima settimana. Questa assenza è inaccettabile così come la mancanza di proposte per superare le criticità riscontrate dalle aziende“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.