Federalberghi Isole Eolie ha inviato una nuova richiesta urgente al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Sebastiano Musumeci, al Presidente della Regione, Renato Schifani, al Sindaco di Lipari e alle altre autorità competenti, per sollecitare interventi immediati a sostegno delle attività turistiche dell’isola di Stromboli, gravemente colpite dagli eventi vulcanici iniziati a fine giugno.
“L’economia di Stromboli è fortemente dipendente dal turismo, e le recenti attività vulcaniche hanno provocato una significativa riduzione dei flussi turistici. Secondo i dati raccolti da Federalberghi Isole Eolie: le presenze turistiche sono diminuite tra il 30% e il 40% nel mese di luglio; si prevede una riduzione del fatturato tra il 20% e il 30% per il mese di agosto. La comunità locale, che dipende da una stagione turistica concentrata tra maggio e settembre, rischia di subire un importante impoverimento economico e sociale senza misure di sostegno adeguate”.
Federalberghi Isole Eolie chiede innanzitutto di valutare un cambio di approccio che preveda l’adozione sistematica di un impianto di interventi di sostegno legato ai livelli di allerta e alle conseguenti misure restrittive, visto che queste impattano in modo significativo e drammatico sulle sorti dell’economia locale.
Atteso che, nonostante gli annunci, la finanziaria regionale non ha offerto alcuna risposta all’isola di Stromboli, l’Associazione è tornata a formulare diverse proposte per supportare le imprese turistiche dell’isola che devono trovare adeguata risposta in sede governativa: esenzione di IMU e TASI (dicembre 2024 e giugno 2025); esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2024; sospensione delle rate di mutuo e delle scadenze con l’Agenzia delle Entrate fino al 31 agosto 2025; versamento di un’indennità per gli operatori del commercio, i noleggiatori e i lavoratori autonomi del settore turistico, calcolata sul minore incasso registrato nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.
“Inoltre, considerando i bollettini dell’INGV e l’apparente stabilizzazione del vulcano, Federalberghi Isole Eolie ha chiesto di valutare la possibilità di riaprire le scalate fino a quota 400 metri (290 metri senza guida) e di avviare un confronto sull’ordinanza sindacale n. 40/2024 per il contingentamento dello sbarco dei passeggeri delle mini crociere, che attualmente nei fatti congestiona l’isola di Panarea ed esclude quella di Stromboli”.
Federalberghi Isole Eolie auspica che le autorità competenti rispondano, nell’occasione, prontamente a queste richieste, per evitare ulteriori danni economici e sociali alla comunità di Stromboli, consentendo una ripresa più rapida e sostenibile delle attività turistiche.
Stromboli, Federalberghi Isole Eolie chiede un sostegno sistematico per le attività turistiche del territorio
Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
