Condividi

Svimez, Bianchi: “Sicilia a rischio disimpegno”

giovedì 28 Novembre 2019
Luca Bianchi

Il tema del rilancio degli investimenti è fondamentale per la ripresa della Sicilia e del Mezzogiorno“. A dirlo è Luca Bianchi, direttore di Svimez, a Palermo, è intervenuto a margine del convegno ‘Investimenti nel Mezzogiorno di Italia: opportunità e sviluppo‘ organizzato a Villa Malfitano.

Bianchi ha sottolineato come la crisi finanziaria internazionale del 2008, in Italia, non abbia lesinato contraccolpi sul piano degli investimenti: “Emerge una ripresa 2017-2018 degli investimenti privati – ha aggiunto Bianchi – e in particolare gli investimenti industriali, che rimangono circa 30 punti inferiori a livello del 2008. Abbiamo il 30 per cento in meno di investimenti rispetto all’inizio della crisi e, sia pure con una piccola ripresa nel 2017-2018 per quelli privati, continuano a calare inesorabilmente gli investimenti pubblici“.

Il direttore dello Svimez ha quindi posto l’attenzione sulle manchevolezze della Sicilia: “Sul fronte della spesa ordinaria c’è ancora un deficit di risorse rispetto al Mezzogiorno, d’altra parte c’è un’incapacità di spesa dei fondi aggiuntivi che riguarda sia quelli europei che quelli nazionali. La Sicilia è la Regione è a più alto rischio di disimpegno“. Per quel che riguarda i fondi nazionali, invece, “il fondo sviluppo e coesione, i famosi Patti per il Sud, in realtà hanno uno stato di attuazione intorno al 2-3 per cento – ha aggiunto – Di fatto c’è una carenza di progettazione e una frammentazione delle risorse su molti progetti che spendono poco“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.