ricette dei dolci siciliani
Categorie:
Aceddu, Pupi e Cuddura cu l’ova: tanti nomi per un’unica bontà | LA RICETTA
Ad accomunare tutte queste versioni è la presenza costante delle uova, rigorosamente sode, simbolo di vita e di rinascita, che…Le Sfinci di San Giuseppe: tu chiamale se vuoi…Emozioni | LA RICETTA
Con "Tu chiamale se vuoi... Emozioni", vogliamo regalarvi istanti di leggerezza e, visto che si avvicina San Giuseppe, darvi la ricetta delle…Il Cannolo: un dolce tra storia e leggenda, da preparare a casa | LA RICETTA
Immaginiamo di ritrovarci in cucina, con grembiuli colorati, con una musica di sottofondo caricante tipo "Carioca" di Raphael Gualazzi, "Ringo…“A San Martino ogni mosto diventa vino” | LA RICETTA DEI BISCOTTI
Nella tradizione siciliana si racconta di una distinzione tra la festa di San Martino dei "ricchi", che si celebrava in…Pesche al forno ripiene di ricotta | LA RICETTA
Le pesche sono le protagoniste assolute del nostro racconto; ma prima di darvi una ricetta tanto buona quanto di facile…Le chiacchiere di Carnevale. Origini e ricetta
Oggi vi diamo la ricetta delle "chiacchiere" e vi raccontiamo le loro origini che gli storici fanno risalire all'epoca romana…Le “Olivette di Sant’Agata”, dolcetti da leggenda [La ricetta]
Oltre alle "Minne di Sant'Agata", la tradizione catanese tramanda da generazione in generazione "Le olivette di Sant'Agata", dolcetti di pasta…Buccellato ed è subito Festa [La ricetta]
Cari Watson, che apprezzate le bontà culinarie della nostra magnifica Sicilia, la vostra Patti Holmes vuole farvi sognare con una…Un dolce Natale con i biscotti alla manna [La ricetta]
Ci stiamo avvicinando al Natale e per augurarvelo dolcissimo vi diamo la ricetta dei Biscotti alla Manna, che potremmo definire…San Martino, tra storia, leggende, tradizioni e biscotti [Le ricette]
In una giornata d'autunno, un cavaliere in groppa ad un cavallo bianco, vestito da centurione, con in mano il gladio,…Il Biancomangiare, il delizioso dolce al cucchiaio delle nostre nonne
Il Biancomangiare è un dolce della nostra tradizione, diventato ad honorem il dolce delle nonne, tanto facile da preparare quanto…Differenze tra grani antichi di Sicilia e moderni: come scegliere la farina giusta | Videoservizio
Il grano non è un prodotto qualunque perchè da circa 10 mila anni è la base dell’alimentazione umana. Scopriamo insieme…
Ultima ora
domenica 5 Aprile 2020
Aceddu, Pupi e Cuddura cu l’ova: tanti nomi per un’unica bontà | LA RICETTA
mercoledì 18 Marzo 2020
Le Sfinci di San Giuseppe: tu chiamale se vuoi…Emozioni | LA RICETTA
giovedì 12 Marzo 2020
Il Cannolo: un dolce tra storia e leggenda, da preparare a casa | LA RICETTA
mercoledì 6 Novembre 2019
“A San Martino ogni mosto diventa vino” | LA RICETTA DEI BISCOTTI
lunedì 10 Giugno 2019
Pesche al forno ripiene di ricotta | LA RICETTA
venerdì 22 Febbraio 2019
Le chiacchiere di Carnevale. Origini e ricetta

domenica 5 Aprile 2020
Aceddu, Pupi e Cuddura cu l’ova: tanti nomi per un’unica bontà | LA RICETTA
mercoledì 18 Marzo 2020
Le Sfinci di San Giuseppe: tu chiamale se vuoi…Emozioni | LA RICETTA
giovedì 12 Marzo 2020