Categorie:
Al via scavi al teatro ellenistico-romano a Tusa, Scarpinato: “Evento straordinario per la storia delle scoperte archeologiche in Sicilia”
L'annuncio dell'assessore ai Beni culturali e identità siciliana Francesco Paolo ScarpinatoRitrovato relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo (RG), Scarpinato: “Testimonianza dei commerci tra Grecia e Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
"Una scoperta che rappresenta un contributo straordinario per la conoscenza della storia marittima della Sicilia e del Mediterraneo ed evidenzia…Selinunte, al Baglio Florio i risultati degli scavi e il primo numero degli Annali. Scarpinato: “Stagione d’oro per l’archeologia”
Fare il punto sugli scavi in corso a Selinunte e comunicare i primi risultati delle campagne condotte dall'archeologo Clemente Marconi…Archeologia, folla all’Open Day del fossato punico al parco Lilibeo di Marsala (TP)
Centinaia di persone, stamane, a Marsala (TP), hanno risposto all'appello del Parco archeologico di Lilibeo per l'Open Day per consentire…Santa Ninfa (TP), trovata una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale
La zona del ritrovamento è attualmente vigilata 24 ore su 24. Oggi in Prefettura a Trapani si terrà una riunione…Al Parco archeologico di Himera si scava nelle ore notturne. Scarpinato: “Prima volta nella storia”
"Per la prima volta nella storia dell'archeologia in Sicilia, un'équipe di archeologi dell'Università di Berna, guidata dalla professoressa Elena Mango,…L’Università di Palermo torna a scavare nell’area di Solunto. Samonà: “Riprendono scavi in tutta la Sicilia”
I lavori, realizzati nell'ambito del Protocollo d'intesa tra il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato e il Dipartimento…Riparte la stagione degli scavi a Segesta: sottoscritte nuove convenzioni che porteranno archeologi da tutto il mondo
Quattro nuove convenzioni con Atenei americani ed europei aprono una nuova stagione di scavi a Segesta, Rocca di Entella e…Ravanusa, prosegue l’inchiesta della Procura: si torna a scavare per capire cosa abbia provocato l’esplosione
Si è tornati a scavare in via Trilussa a Ravanusa (Ag). Non per la ricerca e soccorso, ma per provare…Mirto, riprendono le ricerche sul sito archeologico “Faccio Capri”
Ripartono le ricerche sul sito archeologico in località “Faccio Capri” dove già agli inizi degli anni novanta del secolo scorso…Nuove scoperte alla Valle dei Templi di Agrigento, Samonà: “Continua stagione archeologica della Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
Una casa "restaurata" già tra il III e il II secolo avanti Cristo. E' l'eccezionale scoperta di queste ultime settimane…Scoperti resti di antichi edifici a Contessa Entellina, Samonà: “Area che ha ancora molto da rivelare” | CLICCA E GUARDA IL VIDEO
La missione di scavi condotta a Entella, nel territorio di Contessa Entellina (PA) tra Palermo ed Agrigento, dalla Scuola Normale…Finanziati 1mln di euro per proseguire gli scavi a Agrigento, Samonà: “Impegno mantenuto con la comunità”
La Giunta regionale su proposta dell'Assessore Alberto Samonà finanzia con un milione di euro del Fondo Sviluppo e Coesione il…Scavi a Mozia, Samonà: “Entusiasmante stagione per l’archeologia in Sicilia” | CLICCA PER LE FOTO
La campagna di scavi appena conclusa a Mozia (Marsala-TP) dall'Università Sapienza di Roma e dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di…Ripartono gli scavi al Parco archeologico di Tindari, Samonà: “Riqualifica motore di crescita per i nostri territori”
Il Parco archeologico di Tindari ha affidato i lavori di scavo e conservazione della necropoli ellenistica di Abakainon che si…Scavi a Roccia del Vallone, Samonà: “Avviata nuova indagine sulla Sicilia preistorica”
Al via la nuova campagna di scavi nel sito montano che si trova sulle Madonie, nel Riparo sotto la Roccia…Archeologia: la Scuola Normale di Pisa torna a scavare col Parco di Segesta nel sito di Entella
La nuova missione, nell'ambito della convenzione sottoscritta tra la direttrice del Parco di Segesta, Rossella Giglio e il direttore della…Scavi al Parco Lilibeo di Marsala, Samonà: “La Sicilia costruisca il suo destino dai beni culturali”
La nuova campagna di scavi condotta dall’Università di Ginevra, in corso al parco archeologico di Lilibeo-Marsala procede con importanti rinvenimenti…Scavi a Troina, Samonà: “‘Primavera dell’archeologia’ in Sicilia non si ferma” | CLICCA QUI PER LE FOTO
Si torna a scavare a Troina (EN) nell'area della "Catena". I lavori, disciplinati da una convenzione tra il Dipartimento di…Proseguono scavi a Laino Borgo: tra le scoperte una vasca centrale per raccolta acqua | CLICCA QUI PER LE FOTO
Si concluderà nella prossima settimana la seconda campagna di indagini archeologiche sul colle di Santa Gada di Laino Borgo.Archeologia, Agrigento: ripartono gli scavi nella Valle dei Templi
Sono riprese le ricerche archeologiche nell'area di Porta V a cura dell'università di Bordeaux, in convenzione con il Parco della…Archeologia: conclusi scavi a Leontinoi: riportate alla luce le fondazioni di un Tempio greco | CLICCA PER LE FOTO
Gli scavi archeologici che si sono appena conclusi a Leontinoi, hanno restituito le fondazioni di un tempio greco la cui lunghezza,…Archeologia, presenza islamiche a Palermo. Finanziata la campagna per gli scavi
Tra la fine di quest'anno e il prossimo anno a Palermo si svolgeranno numerose attività di approfondimento sui materiali provenienti…Scavi a Ragusa, Samonà: “Attività che testimoniano la ricchezza del territorio” | FOTO
Completata la campagna gli scavi a Chiaramonte Gulfi (RG), la Soprintendenza dei Beni culturali di Ragusa si prepara ad intraprendere…Scavi, oltre 100 studenti stranieri alle mura Timoleontee di Gela: ritrovamenti importanti
La campagna di scavo avviata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta e dal Parco Archeologico di Gela…Trovati ordigni bellici a Caltanissetta durante degli scavi
Diverse bombe a mano risalenti alla Seconda guerra mondiale sono state trovate in un terreno in contrada Grottarossa a CaltanissettaArcheologia, prendono il via gli scavi nell’Acropoli Sud di Segesta
Riprende a Segesta la campagna di scavi che interesserà, questa volta, l'area dell'Acropoli Sud nel quartiere di età ellenistico-romana