Condividi

Tagli in Sicilia: riduzioni del 5% in tutti Dipartimenti per recuperare 40 mln

martedì 26 Gennaio 2021

Tagli lineari del 5% sulla spesa corrente dei Dipartimenti della Regione con l’obiettivo di centrare il primo step dell’accordo con lo Stato: ridurre di 40 milioni di euro la spesa strutturale nel 2021.

La ricognizione dei capitoli da tagliare è partita qualche giorno fa su input della Ragioneria generale, che ha trasmesso una circolare a tutti i Dipartimenti spiegando le ragioni e l’esigenza di procedere con la riduzione nel più breve tempo possibile.

Alcuni Dipartimenti hanno già consegnato lo schema dei tagli, rispettando la scadenza dei termini fissata nella circolare dal dirigente generale Ignazio Tozzo; altri devono ancora farlo. Si tratta di riduzioni che negli intendimenti del governo dovranno essere strutturali in modo da portarli a regime per i prossimi anni e ridurre l’impatto degli ulteriori tagli previsti nell’accordo con lo Stato nei successivi nove anni (80 mln nel 2022).

Il governo, intanto, ha rimesso mano ad alcune partite del rendiconto del 2019 e oggetto della riunione della giunta Musumeci di questo pomeriggio, un provvedimento in autotutela considerando che la parifica del consuntivo da parte della Corte dei Conti è slittata a fine febbraio.

Oltre al taglio di 40 milioni, il governo è al lavoro per appostare nella prossima manovra che va approvata entro il 28 febbraio (come d’accordi con lo Stato sulla spalmatura in dieci anni del disavanzo di 1,7 miliardi), 421 milioni di euro, vale a dire la quota annuale a copertura del disavanzo strutturale. Si tratta di una parte della manovra di bilancio su cui sono impegnati i tecnici dell’Economia: manovra (bilancio e legge di stabilità) che quest’anno avrà in allegato il piano che conterrà il taglio alla spesa di 40 milioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.