Condividi

Taormina Arte: dopo 34 anni il segretario generale Panzera va in pensione

mercoledì 4 Agosto 2021

Dopo 34 anni alla guida di Taormina Arte, prima nel lungo periodo del Comitato e poi nella più recente fase della Fondazione, va in pensione l’avvocato Ninni Panzera, segretario generale dell’ente culturale in carica dal 1987. Panzera ha lavorato per TaoArte sin dalla quinta edizione della rassegna ed in tutto questo tempo si è dimostrato figura apprezzata e di alto profilo professionale ed importante spessore umano.

Il 31 luglio scorso ha svolto il suo ultimo giorno di servizio, anche se ad interim sarà ancora operativo nel ruolo di direttore artistico per garantire la continuità della stagione artistica in corso sino al mese di ottobre, come disposto dal commissario straordinario Bernardo Campo. Il segretario generale traghetterà TaoArte in attesa della nomina del sovrintendente della fondazione. Una stagione, quella in atto, decisamente intensa quella che tra l’altro vede la Fondazione TaoArte impegnata con diversi eventi al Teatro Antico e all’Odeon a Taormina ma anche a Tindari.

“Di tutti questi anni mi porto dietro delle emozioni infinite e una serie interminabile di ricordi, tantissimi momenti – spiega Panzera -. Il pensiero va a tanti spettacoli che hanno scritto la storia dello spettacolo in Italia. Penso al Lohengrin con Sinopoli e poi Elettra, Liolà con Gigi Proietti, i grandi concerti, il festival del Cinema, il teatro e i coreografi, ed i nomi di fama mondiale dei direttori d’orchestra da Sinopoli, Bernstein, Zubin Mehta, Muti, Maazel ed altri ancora”. 

“Se dovessi sintetizzare tutto in poche frasi questi 34 anni direi che ci sono stati gli anni travolgenti di Taormina Arte, con gli eventi di livello mondiale, le esclusive e serate che ci hanno realmente messo al centro dell’attenzione internazionale, e poi gli anni difficili in cui mi piace ricordare con orgoglio di essere riuscito a tenere la barra dritta e i nervi saldi anche quando tutto sembrava perso o comunque volgere per il peggio e si temeva che TaoArte si fosse avviata verso la chiusura. Non a caso è un momento che ho definito come l’attraversamento del deserto. Oggi Taormina Arte è passata dal Comitato alla Fondazione e potrà avere un futuro importante, all’altezza della sua storia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.