Condividi
L'appuntamento

Taormina Arte, Tony Hadley al Teatro Antico con l’Orchestra della Magna Grecia

domenica 24 Agosto 2025
Il Festival Internazionale Taormina Arte prosegue al Teatro Antico martedì 26 agosto 2025 alle ore 21.30 con il concerto di Tony Hadley, già frontman degli Spandau Ballet, una serata evento che vedrà la partecipazione dell’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano. 
L’evento è in linea con la vocazione multidisciplinare e multigenere della kermesse, che propone un’offerta variegata di musica colta e pop, teatro e danza.
Il festival è organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, guidata dal commissario straordinario Sergio Bonomo, e dal sovrintendente Felice Panebianco, con la direzione artistica di Gianna Fratta. La manifestazione vanta il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, del Ministero della Cultura e il patrocinio del Parco Archeologico Naxos-Taormina.
In calendario due mesi di concerti, balletti e spettacoli: 18 appuntamenti sono in scena al Teatro Antico dal 15 luglio al 11 settembre, mentre il Palazzo dei Congressi ospita il format “Calici d’arte” che propone 4 concerti-aperitivo dal 27 agosto al 3 settembre.
Tra i nomi in cartellone: PFM, Peppe Barra, Loredana Bertè, Riccardo Cocciante, Arisa, Tony Hadley & Roberto Molinelli, Massimo Ranieri, Enrico Brignano, Francesco Gabbani, Edoardo Bennato, Umberto Tozzi, Francesco De Gregori, CCCP.
Ricca anche l’offerta sinfonica e operistica, con l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo in “Una notte da Oscar”, l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria in “CircusOperaShow” con gli artisti del Circo El Grito e le voci di Nisi, Jota e D’Apolito, la Cavalleria rusticana di Mascagni, oltre al Balletto di Roma che spazia da “Astor – Un secolo di tango” fino al classico “Giulietta e Romeo”.
Per “Calici d’arte”: Vincenzo De Michele & Ensemble Suoni del Sud con “Ride bene chi ride a Napoli”, Giampiero Mancini in “Volver”, con l’accompagnamento di Pitocco al bandoneon e Caporale al pianoforte”, quindi lo spettacolo “Sfide”, in cui il soprano Daniela Cappiello gareggia con  il virtuosismo di Dino De Palma, e per finire “Africa”, il balletto contemporaneo della compagnia Ocra Dance Movement.
Oltre 20 serate e 700 artisti tra solisti, orchestrali, attori e danzatori, per animare una tra le iniziative più blasonate della Regione e del Paese.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it