Condividi
La sentenza

Tar, legittimo il “no” dell’Aifa all’accesso ai dati sulle reazioni avverse dei vaccini anti Covid in Sicilia

giovedì 11 Aprile 2024

Legittimamente l’Aifa non ha concesso al Movimento per l’Indipendenza e l’Autonomia della Sicilia l’accesso ai dati relativi alle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai vaccini anti Covid-19 effettuate sul territorio della Regione Siciliana. L’ha deciso il Tar del Lazio con sentenza.

I giudici, premettendo che la legge di riferimento prevede espressamente la possibilità di accesso ai soli soggetti che “abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso” e con una richiesta “motivata“, hanno ritenuto che nel caso specifico il Movimento siciliano “ha fondato la propria richiesta su ampie e generiche finalità statutarie“, non ravvisando “alcuna specifica posizione di interesse differenziata e qualificata“.

Tuttavia, la richiesta è stata respinta dall’Aifa per molteplici ragioni: per la sua natura massiva, per l’onerosità in quanto si richiedeva un’attività di estrapolazione di dati, e infine per la natura riservata dei dati richiesti. Decisiva per respingere il ricorso è stato ritenuta “la considerazione che l’oggetto dell’istanza in questione non attiene ad un documento già formato ed in possesso dell’Amministrazione, né tantomeno a dati facilmente estrapolabili da una banca dati, ma come riportato dalla difesa dell’Amministrazione ‘l’Agenzia avrebbe dovuto svolgere una operazione di estrapolazione di dati personali e di elaborazione di un elenco di dati in forma anonima“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.