Condividi

Targa in memoria di Pitrelli a Caltagirone, Rizzo: “Ricordo perpetuo per le future generazioni”

giovedì 24 Marzo 2022

“Tragedie come quella di Rosario Pitrelli non devono essere mai dimenticate e per questo il loro ricordo va tramesso alle future generazioni. La targa che oggi sarà scoperta in via Ocarella, dedicata al giovane martire delle Fosse Ardeatine, serva a perpetuare la memoria di questo efferato accadimento in coloro che hanno avuto la fortuna di non vivere quel terribile periodo della nostra storia”.

Lo afferma il presidente della commissione Difesa della Camera, il 5 stelle Gianluca Rizzo, in occasione dell’inaugurazione a Caltagirone della lapide commemorativa del giovane meccanico, morto per mano delle truppe di occupazione tedesche il 24 marzo del 1944.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it