Condividi

Teatro, al Biondo il nuovo allestimento di Vetrano e Randisi di “Ombre folli” | FOTO

martedì 5 Marzo 2019
Randisi Vetrano Scaldati ombre

Guarda la fotogallery in alto

“Poi c’è la follia delle creature, che vogliono giocare, apparire, farsi vedere”Enzo Vetrano e Stefano Randisi tornano sulle tracce di Franco Scaldati portando in scena, al Teatro Biondo di Palermo (sala Strehler) dal 6 al 23 marzo, lo spettacolo “Ombre folli“, una delle opere più struggenti e poetiche, proposta per la prima volta dallo stesso autore al Festival di Santarcangelo nel 1997.

Rispetto alla loro precedente messa in scena, che comprendeva i capitoli Creatore d’ombre, Creature e Travestimenti, in questo nuovo allestimento dello spettacolo, prodotto dal Biondo in collaborazione con la cooperativa Le Tre Corde – Compagnia Vetrano/Randisi, i due attori aggiungono, come prologo evocativo, un altro capitolo dal testo scaldatiano: Sabella.

Le ombre di due uomini si raccontano: il primo ha la passione segreta di travestirsi, truccarsi e andare in strada a far sesso, arte in cui è “maestra”, come dice con orgoglio. Ma la sua è una scommessa con la vita, una roulette russa al contrario, perché se qualcuno lo riconosce, il suo piacere si raddoppia, e nel momento dell’amplesso finale, ineluttabilmente, lo uccide, e con religiosa, sacrale pietas, ne seppellisce il corpo.

Il secondo, che dice di amarlo come un figlio, scopre questa sua doppia vita e lo sequestra per redimerlo e vivere con lui un’esistenza “serena” fatta di rinunce, vergogna e castrazione, in una dipendenza reciproca, fino alla vecchiaia.

Emarginazione, desiderio, follia, passione e morte: tutti i temi scaldatiani si ritrovano in quest’opera di struggente bellezza, calata in una dimensione metafisica che alterna il lirismo dei versi alla crudezza del racconto.

Il dettaglio del calendario delle repliche sul sito del Teatro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.