Condividi
L'iter

Teatro Antico Taormina, Parco di Naxos prepara il restauro del porticus post scaenam

mercoledì 27 Settembre 2023

Il Parco archeologico di Naxos-Taormina ha avviato l’iter per la realizzazione di un piano di interventi da quasi 500 mila euro che riguarderà la messa in sicurezza ed il restauro conservativo del “porticus post scaenam” del Teatro Antico di Taormina. La lunga e intensa stagione degli spettacoli in scena al Teatro Antico dallo scorso giugno si è conclusa e adesso, nei mesi invernali, si potrà dare avvio all’esecuzione di una serie di attività finalizzate al restauro della parte del monumento che si trova alle spalle del palco. Il via ai lavori è atteso, così, per la fase finale del 2023.

E’ in fase di espletamento l’aggiudicazione di una procedura negoziata (senza previa pubblicazione del bando di gara) attraverso la pubblicazione di una richiesta di offerta rivolta mediante invito a cinque operatori economici abilitati nel sistema Mepa per la specifica categoria di lavori da eseguirsi.

Per questa iniziativa è stato nominato il seggio di gara che svolgerà anche le funzioni di commissione tecnico/economica che sarà composta dall’arch. Daniela Sparacino dirigente dell’unità operativa II del Parco Archeologico Naxos Taormina rup della procedura, presidente; e dal geom. Maurizio Aparo, funzionario del Parco Archeologico Naxos Taormina – commissario – e dall’arch. Rosa Milazzo, funzionario del Parco Archeologico Naxos Taormina – commissario.

Il Parco archeologico di Naxos-Taormina, sovrinteso dalla direttrice, l’archeologa Gabriella Tigano, ha anche previsto l’atto riguardante, con apposita determina a contrarre sul Mepa, l’affidamento del servizio tecnico professionale inerente il servizio tecnico professionale per la direzione delle opere, il collaudo e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione del piano di interventi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.