Condividi

Tecnis, dal Mise nuovo stop: i cantieri di mezza Sicilia bloccati

mercoledì 17 Aprile 2019
TECNIS
[Foto D.G.]

“Invece del via libera dal Mise sulla vendita della Tecnis a Pessina è stata di fatto riaperta la procedura. Ci aspettavamo oggi un passo avanti, ne sono stati fatti due indietro”. Così Feneal Filca e Fillea commentano la decisione assunta oggi 17 aprile nella sede del ministero dello Sviluppo economico, in cui si è discusso del futuro dell’azienda e dei lavoratori.

Dopo il presidio in mattinata con i lavoratori davanti alla Prefettura di via Cavour, e dopo un incontro con i funzionari della Prefettura, i sindacati degli edili aspettavano notizie confortanti da Roma sulla ripresa del percorso di cessione a Pessina, interrotto dal Mise per accertamenti sulla procedura.

Invece – dicono Ignazio Baudo, per la Feneal Uil Palermo, Francesco Danese, segretario territoriale Filca Cisl Palermo Trapani e Piero Ceraulo, segretario generale Fillea Cgil Palermo – il ministero dello Sviluppo economico  ha detto che gli accertamenti erano necessari e che la partita non si chiude con l’aggiudicazione a Pessina e nemmeno, come si immaginava, con l’aggiudicazione alla seconda impresa in gara, la D’Agostino”.

La procedura – concludono – verrà riaperta con tutti i soggetti che avevano manifestato interesse alla vendita che così rientrano tutti quanti in gioco”.

 

LEGGI ANCHE:

Crisi Tecnis: un fondo arabo vuole il porto di Giardini Naxos

Doccia fredda per Tecnis: cantieri di mezza Sicilia a rischio incompiuta

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.