Condividi

Tecnis, lavoratori in stato agitazione: “Speravamo in Ruperto, ma nulla si è mosso. Orlando intervenga”

mercoledì 21 Giugno 2017
tecnis

I lavoratori dell’Anello ferroviario di Palermo sono in stato di agitazione per “manifestare contro lo stallo della vicenda Tecnis“. Lo rendono noto, Ignazio Baudo (Feneal Uil), Paolo D’Anca (Filca Cisl) e Francesco Piastra (Fillea Cgil). “Le maestranze – sottolineano – hanno mostrato grande senso di responsabilità continuando a lavorare nonostante avanzino diversi stipendi, inclusi quelli di gennaio e febbraio 2016″.

I sindacalisti: “Avevano riposto grande attesa nella nomina di Saverio Ruperto ad amministratore straordinario della Tecnis”, ma, osservano, “a distanza di vari giorni dal suo insediamento nulla si è mosso“. “L’auspicio – spiegano – era che il nuovo assetto societario fosse propedeutico allo sblocco di questa situazione paradossale e invece tutto è rimasto immobile. Non si possono chiedere altri sacrifici agli operai, è inaccettabile privarli di un diritto essenziale come la retribuzione per il lavoro svolto”.

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil ricordano che il prossimo 30 giugno scadranno altri contratti che si sommano a quelli già scaduti. “Non capiamo come il cantiere possa continuare a essere operativo” dichiarano i sindacati che in una nota hanno chiesto al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, di intervenire subito in questa vicenda. “Va garantito – chiosano Baudo, D’Anca e Piastra – il completamento dell’opera, tutelando gli operai che vi lavorano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.