Condividi
la dichiarazione

Telemedicina e isole minori, Donigaglia: “Per incrementarla serve formazione specifica” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 2 Gennaio 2023

“La digitalizzazione dei percorsi in sanità è indispensabile se si vuole garantire l’equità nella fruizione dei servizi ai cittadini delle isole minori”. A dichiararlo è il dottor Gianni Donigaglia, presidente dell’Associazione Nazionale Sanitaria delle Piccole Isole.

La Telemedicina permette di effettuare visite o consulti medici a distanza senza la necessità di spostamenti. Inoltre, permette di registrare automaticamente tutti i valori dei parametri vitali misurati e di avere in tempo reale eventuale esigenza terapeutica.

Ciò è utile, in particolare, per le isole minori. A causa dell‘isolamento geografico e dell‘atipicità con cui devono essere orientati i processi di allocazione delle risorse sanitarie, medici e pazienti risentono maggiormente delle difficoltà di accesso ai servizi sanitari.

E anche se con la pandemia, in Italia, è aumentato l’uso delle piattaforme digitali sanitarie, con un utilizzo che passa dall’11% al 30%, in Sicilia, ad esempio, solo a Linosa e Lampedusa è stato attivato un servizio di telecardiologia.

Però: “fare telemedicina non è semplice – spiega Donigaglia -. Non va appiccicata solo in un sistema che mostra criticità nel soddisfare i bisogni, ma va integrata. L’integrazione dei sistemi digitali non è semplice perché in sanità, sia i modelli che i percorsi universitari e organizzativi non sono costruiti per questo”.

Quindi, per migliorare la situazione: “vanno costruiti percorsi con questa integrazione e, per farlo, serve formazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.