Condividi
Il caso

Telimar senza tifosi anche a Terrasini, Maniaci scioglie i dubbi: “Manca l’autorizzazione pubblico spettacolo”

mercoledì 4 Dicembre 2024

Sembra quasi una maledizione quella che lega il Telimar e i propri tifosi. Per il club dell’Addaura, l’emozione di poter disputare il primo derby stagionale contro l’Ortigia supportato dai proprio sostenitori, si è spenta proprio alla vigilia, con l’annuncio del match a porte chiuse a causa della mancata autorizzazione da parte dell’apposita Commissione di vigilanza, che ha vietato la presenza del pubblico tra gli spalti della piscina comunale di Terrasini.

L’ottava giornata del campionato di A1 ha lasciato così l’amaro in bocca non solo per il risultato, aperto e imprevedibile fino agli ultimi istanti della quarta frazione di gioco (CLICCA QUI), ma anche e soprattutto per l’assenze del pubblico. I faticosi spostamenti per gli allenamenti giornalieri, dal capoluogo siciliano a Terrasini, e il triste e doloroso addio alla piscina comunale di Palermo, che ha chiuso le sue porte per degli importanti interventi di restyling, necessari dopo i tanti anni di incuria e assenza di manutenzione, erano stati comunque resi più dolci per la squadra del presidente Giliberti dal pensiero di poter tornare a disputare le sfida casalinghe avvolti dal calore e dall’amore dei propri tifosi. Tutto è filato liscio fino al 28 novembre, ma cosa è successo dopo e per quanto ancora gli spalti resteranno vuoti?

Giosuè Maniaci

A sciogliere i dubbi è stato il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci:La piscina non è inagibile. La tribuna è chiusa perché serve l’autorizzazione pubblico spettacolo. Abbiamo già inviato la Scia antincendio ai vigile del fuoco. Quando ci daranno l’ok convocheremo la commissione pubblico spettacolo, poi la Questura dovrà rilasciare l’autorizzazione“.

Tempi di attesa?Serviranno un paio di settimane. Sono problemi tecnici e non possiamo dare una data certa“.

Il dubbio sorge però spontaneo. Contro l’Ortigia, infatti, non si trattava della prima partita a Terrasini. Al contrario, il Telimar aveva già ospitato l’Onda Forte, nel primo turno di campionato, la De Akker Bologna e anche i pluricampioni della Pro Recco. Tutti e tre i match sono stati disputati senza alcun tipo di problema. Cosa è cambiato quindi? Si tratterebbe più di disattenzioni e incomprensioni. 

Non abbiamo mai avuto questo problema – ha spiegato il primo cittadino – avevamo squadre che disputavano campionati giovanili, ma con poco pubblico, sotto le duecento persone. Il problema adesso si pone perché sono squadre di livello, di serie, e superata questa soglia di pubblico occorre l’autorizzazione pubblico spettacolo. La Questura ha attenzionato e richiamato richiedendo l’agibilità, non dell’impianto, ma appunto della tribuna“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.