Condividi
Deceduta la scorsa notte

Termini Imerese (PA), donna morta, la Procura apre un’inchiesta

mercoledì 21 Giugno 2023

La Procura di Termini Imerese ha aperto una inchiesta sulla morte della 67enne obesa e invalida deceduta la scorsa notte a Ficuzza, vicino Corleone.

La donna era stata dimessa dal Policlinico dove era stata ricoverata dopo una caduta e la frattura di una spalla. I medici le avevano diagnosticato anche una disfunzione renale, uno scompenso cardiaco, una polmonite e una infezione al sangue. Dopo un mese era stata dimessa. Il figlio l’aveva riportata a casa a Palermo, ma nessuno l’ha aiutato a raggiungere con la madre l’appartamento al 13esimo piano. Né i Vigili del Fuoco , né la protezione civile né alcune associazioni private contattate. La paziente è rimasta su una barella nell’androne del palazzo per 4 ore. A quel punto la famiglia con un’ambulanza privata l’ha portata nella casa di campagna a piano terra a Ficuzza, ma le sue condizioni sono precipitate. A nulla è valso l’arrivo di una ambulanza del 118 partita da Filaga, frazione del comune di Prizzi, a poco più di 40 km di distanza da Ficuzza. Per la paziente non c’è stato nulla da fare. Sul corpo verrà disposta l’autopsia per accertare le cause del decesso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.