Condividi

Terremoto alla Rap di Palermo, Orlando nomina un nuovo amministratore unico

giovedì 20 Maggio 2021

Il sindaco Leoluca Orlando ha indicato Girolamo Caruso il nuovo amministratore Unico di Rap in sostituzione di Maurizio Miliziano. Ad annunciarlo è l’assessore Sergio Marino.

In queste ore – dice Marino – si sta provvedendo a definire le procedure propedeutiche alla nomina attraverso le dichiarazioni di rito che saranno presentate agli uffici mentre è già stata convocata per lunedì pomeriggio, a cura del Collegio dei Sindaci, l’Assemblea per la formalizzazione dell’incarico al nuovo Amministratore“.

Caruso, pensionato dal mese di gennaio, è stato dipendente Italter e dirigente Enel e del Ministero Infrastrutture. Ha operato anche come Direttore nei settori sviluppo ed Ingegneria di Societa’ operanti nel settore delle energie rinnovabili.

A Miliziano – conclude l’assessore – esprimo un sentito ringraziamento dato che con spirito di servizio ha reso la sua disponibilita’ con assoluta celerita’ e con lo stesso spirito ha fatto un passo indietro per evitare qualunque difficolta’ alla Azienda in cui ha prestato la sua opera come Consigliere con apprezzamenti diffusi in tutta la citta’

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.