Condividi
La novità

Threads, ilSicilia.it sbarca sul nuovo social di Meta

venerdì 15 Dicembre 2023

L’ultima invenzione di Meta è sbarcata anche in Italia. Si chiama Threads, ed è stato inventato da Mark Zuckerberg con la finalità quasi esplicita di sfidare l’altro colosso dei social network, cioè X, il vecchio Twitter.

Su Threads c’è anche ilSicilia.it: sin dai primi giorni il nostro giornale ha deciso di essere presente anche in questo nuovo mondo. L’obiettivo è quello di esplorare le sue potenzialità ed essere al servizio degli utenti per tenere sempre aggiornati tutti i siciliani, e non solo, che siano già registrati anche su Instagram.

Si aggiunge un nuovo canale informativo alle precedenti anime del nostro giornale: su Instagram sono già quasi 11 mila i follower, circa 112.000 gli utenti che ci seguono costantemente su Facebook. Un corposo numero di affezionati e tecnologici lettori sono iscritti anche su YouTube, X e TikTok.

Threads, app già presente negli store digitali negli Usa e nel Regno Unito da questa estate, fino a poche ore fa non era ancora disponibile in Italia e, più in generale, nell’Unione Europea, a causa delle stringenti regole delle norme Ue.

Queste regole, infatti, non consentono ai social network di spostare informazioni da altre applicazioni. Questo, invece, è una funzionalità consentita da Threads.

Come seguire ilSicilia.it

E’ facilissimo. Una volta scaricata l’app occorre accedere, aggiungere il proprio nome, bio ed ogni link che ritenete utile da far visionare sul vostro profilo. Se volete, potete ancor più semplicemente duplicare il profilo Instagram, con un clic su “Importa da Instagram”.

Successivamente dovete scegliere gli account che volete seguire. Ecco qui il link del profilo de ilSicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.