Condividi

Tolti i gradi al generale Pappalardo: “Lede prestigio forze dell’ordine”

lunedì 27 Settembre 2021

 

Tolti i gradi all’ex generale dei carabinieri Antonio Pappalardo, protagonista in passato di iniziative clamorose. All’ufficiale, secondo quanto si apprende, e’ stato notificato un provvedimento del ministero della Difesa di perdita del grado per rimozione, per motivi disciplinari.

Le sue condotte sono state ritenute lesive del prestigio delle forze armate e del giuramento prestato.

Pappalardo e’ il leader del movimento dei gilet arancioni – nato da una costola dei cosiddetti Forconi – che molto fece parlare di se’ per le manifestazioni contro il governo “non eletto”, con tanto di ventilate denunce e annunci di arresti di parlamentari e ministri. A maggio 2020 il generale, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di sottosegretario alle Finanze durante il governo Ciampi, venne denunciato, insieme ad altri manifestanti, per violazione delle normative anti-Covid durante una protesta a Milano. Nel 2017, gli attivisti del movimento aggredirono l’ex parlamentare di Forza Italia Osvaldo Napoli fuori da Montecitorio per consegnarli la “notifica di arresto”. In seguito, i Gilet arancioni hanno organizzato numerose manifestazioni contro il governo e il presidente della Repubblica. Alcuni di loro si sono visti anche nelle recenti manifestazioni no-vax e no-Green pass.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.