Condividi

Topi al tribunale di Termini Imerese: i sindacati lanciano l’allarme

mercoledì 11 Luglio 2018
topi

Sanificazione immediata dei locali dell’Ufficio Notifiche Esecuzioni Protesti del Tribunale di Termini Imerese, interessato dalla presenza di topi” è la  richiesta è della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo che, in una lettera inviata dal segretario generale Alfonso Farruggia al presidente del Tribunale Raimondo Loforti, “esprime forte preoccupazione per i lavoratori, la cui salute potrebbe correre dei rischi proprio a causa dei roditori: qualche giorno fa, è stata ritrovata anche una carcassa di ratto“.

Una situazione gravissima – spiega Farruggia – che non può rimanere irrisolta: abbiamo segnalato tutto all’Asp affinchè le condizioni degli uffici siano monitorate sotto il profilo igienico – sanitario. Il personale rischia infatti di contrarre malattie trasmesse dagli animali e dai loro parassiti: salmonella, peste, colera, tifo murino, leptospirosi“.

Non si tratta di certo del primo episodio – aggiunge il segretario – bensì di una situazione che il sindacato segnala ormai da qualche mese: il 25 giugno scorso avevamo chiesto un intervento urgente, al quale, tre giorni dopo, ha fatto seguito una risposta dell’amministrazione che, nell’aprile di quest’anno, aveva provveduto ad effettuare la derattizzazione in tutti i locali dell’Unep“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.