L’Amministrazione Comunale di Trabia presieduta dal Sindaco, Dr Francesco Bondì, ha approvato all’unanimità con delibera di Giunta il progetto di stabilizzazione dei 36 precari che sono in essere al Comune di Trabia da 33 anni ,il progetto è stato inviato alla Cosvel (Commissione Stabilita’Finanziaria Enti Locali) sita presso il Ministero degli Interni la quale dovrà dare la necessaria approvazione sia finanziaria e burocratica che tutti i parametri previsti dalla Legge 75/2017 (Legge Madia) siano stati tutti rispettati .
Il primo cittadino del Comune palermitano ha affermato: “Non potevamo aspettare ancora che arrivasse l’ulteriore proroga da parte del Governo o dalla Giunta Regionale e pertanto abbiamo preso la decisione di iniziare il processo di stabilizzazione dando un futuro certo ai 36 dipendenti a tempo determinato in forza all’Ente da 33 anni“.
Trabia (PA), approvato al Comune il progetto di stabilizzazione dei precari

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
