Condividi

Tradizioni popolari: morta a Palermo la studiosa Annamaria Amitrano Savarese

martedì 25 Gennaio 2022

È morta a Palermo la professoressa Annamaria Amitrano Savarese, una delle maggiori studiose di tradizioni popolari siciliane.

Allieva di Aurelio Grigoli, era stata ordinaria di Etnostoria e di Antropologia dell’educazione nell’Università di Palermo. Da qualche anno era vice presidente del Centro internazionale di etnostoria, emanazione della fondazione intestata a Grigoli.

Annamaria Amitrano Savarese aveva studiato a lungo e curato le opere degli etno-antropologi Giuseppe Pitré e Salvatore Salomone Marino. È anche autrice di numerose pubblicazioni su uomini e santi, sulla Sicilia antropologica, sull’appartenenza etnica, sul Santo Uffizio di Sicilia e sulla poesia popolare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.