Condividi

Tragedia a largo di Lampedusa: recuperato cadavere in mare

venerdì 7 Ottobre 2022
foto di repertorio

I carabinieri, mentre erano in fase di perlustrazione, hanno fatto la macabra scoperta.

Il cadavere del migrante, che era a 6 miglia dalla costa di Lampedusa, è stato ritrovato in stato di decomposizione e dunque la morte risalirebbe a diverse settimane fa, ma non c’è ancora nessuna certezza.

E’ stata avvisata la Procura di Agrigento.

Lo stato decomposizione del cadavere e il fatto che nessuno dei migranti sbarcati nelle ultime settimane abbia parlato di compagni di viaggio caduti in mare sembra suffragare l’ipotesi che il migrante possa essere stato vittima di un naufragio davanti le coste tunisine. Impossibile, inoltre, sulla base delle condizioni della salma, stabilire se la vittima riportasse segni di violenza e dunque ipotizzare un omicidio. Fra il 19 e 20 settembre scorsi, secondo quanto era stato reso noto dal ministero della Difesa di Tunisi, una barca salpata da Zarzis, con a bordo 17 migranti, fra cui due donne, è naufragata al largo di Sfax.

In queste ore, Alarm Phone, su Twitter, riferisce di tre migranti morti e altri 14 dispersi senza però specificare quando è avvenuta la sciagura. L’organizzazione scrive che è stato trovato e identificato il corpo di una donna, partita 15 giorni fa da Zarzis.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.