Condividi

Tragedia a Palermo: agente del carcere Pagliarelli si uccide

sabato 22 Agosto 2020
polizia penitenziaria

Una donna appartenente al Corpo di polizia penitenziaria, in servizio nel carcere Pagliarelli, si è tolta la vita nella propria abitazione aprendo il gas della cucina.

A darne notizia è il Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe).

“E’ una notizia che ha scosso tutti. E’ sconvolgente: quello di L. P. è il terzo suicidio, nel solo agosto, di appartenenti alla polizia penitenziaria: pochi giorni fa, infatti, altri due assistente capo coordinatore della Polizia Penitenziaria, un uomo e una donna, in servizio a Latina si sono tolti la vita in altrettanti episodi”, dice Lillo Navarra, segretario nazionale per la Sicilia del Sappe.

“L’agente si è tolta la vita in casa e avrebbe lasciato tre lettere: una indirizzata al magistrato e due ai familiari dove ha spiegato i motivi del gesto”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, detenuto di 45 anni si suicida al carcere Pagliarelli

Tre suicidi in una settima nelle carceri siciliane, Apprendi: “Detenzione non deve essere tortura psicologica”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.