Condividi

Tram: Eds Infrastrutture, futuro incerto per trenta lavoratori

giovedì 21 Giugno 2018
eds-infrastrutture

Preoccupazione tra i lavoratori che si occupano della manutenzione del tram di Palermo. La mancanza di risorse dell’Amat e la possibilità di una cessione del ramo d’azienda specifico, con personale incluso, ha messo in agitazione i 30 addetti di Eds Infrastrutture, la società che fa la manutenzione del sistema tranviario (binari, impianti, semafori), più i 30 lavoratori dell’azienda Bombardier Transportation, che curano la manutenzione dei vagoni.

Sono le aziende che fanno parte del pool di imprese che assieme alla Sis Scpa di Torino ha realizzato l’opera. “Nei prossimi giorni – scrive in una nota il segretario provinciale Fiom Cgil Palermo Francesco Foti – faremo le assemblee per valutare la situazione, i lavoratori sono in fibrillazione, vogliono capire cosa rischiano se l’Amat non gestirà più il tram e chiedono di avere la certezza che il servizio non venga interrotto e che il progetto per la realizzazione delle nuove linee vada avanti”.

Il tram a Palermo sta dimostrando di essere un servizio di grande efficienza – aggiunge Foti – Il ritardo alle fermate è stato ridotto e ora è di appena 1 minuto, con grande vantaggio per gli studenti che sempre più numerosi dalle periferie si spostano in centro in tram e che possono arrivare a scuola puntuali. Sono stati gli stessi presidi di alcuni istituti a evidenziare che il sistema si è perfezionato. I lavoratori chiedono che tutti gli sforzi fatti per rendere sempre più funzionale il servizio non vengano sprecati”.

L’anno scorso, e fino all’inizio del 2018, gli operai di Eds avevano varie volte scioperato per i ritardi anche di mesi nell’erogazione dei loro stipendi. Poi a febbraio scorso è stato raggiunto con il Comune e con Amat un accordo per garantire la puntualità delle retribuzioni a una data stabilita, il 18 di ogni mese, con l’inserimento di una clausola sociale che prevede il trasferimento dei fondi da Amat a Eds pari agli stipendi e ai contributi dei lavoratori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.