Condividi

Trapani, al via il bando per oltre cento posti di lavoro nella sanità

giovedì 19 Luglio 2018
personale sanitario

Il commissario dell’Asp di Trapani, Giovanni Bavetta, ha emanato oggi la delibera che dà il via libera a mobilità e concorso pubblico per 105 posti a tempo indeterminato di dirigente medico di anestesia e rianimazione nelle aziende sanitarie provinciali e ospedaliere della Sicilia occidentale.

Questo in attuazione di una direttiva dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, emanata lo scorso 6 luglio e indirizzata ai vertici delle Asp, delle aziende ospedaliere e universitarie, in cui quella di Trapani veniva individuata come capofila per gestire le procedure selettive per il bacino della Sicilia occidentale mentre l’azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania quelle per la Sicilia orientale.

L’avviso pubblico interesserà contestualmente le procedure di mobilità volontaria, che copriranno in via preliminare i posti disponibili. La procedura concorsuale pubblica sarà infatti espletata per i posti rimasti vacanti, completata la mobilità di bacino.

Questa la ripartizione posti della dirigenza medica – disciplina anestesia e rianimazione,  nelle diverse aziende:

n. 5  posti ASP di Agrigento

n. 9 posti ASP di Caltanissetta

n. 23 posti ASP di Palermo

n. 29 posti ASP di Trapani

n. 4 posti AO Villa Sofia Cervello Palermo

n. 16 ARNAS Civico Palermo

n. 19 posti AOU Policlinico Palermo

 

Per la mobilità verrà effettuata una graduatoria unica di bacino, formulata per titoli per esigenze di celerità. La contestuale procedura concorsuale avverrà per titoli ed esami. L’avviso pubblico sarà pubblicato nella Gurs di venerdì 27 luglio, così come indicato dall’assessore, e successivamente nella Guri. Le  domande  dovranno essere inviate all’Asp di Trapani, via Mazzini  n. 1 tramite posta elettronica certificata.

Il termine per  la  presentazione delle domande di ammissione scadrà il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.