Condividi
per tre ufficiali della Guardia di Finanza

Trapani, inchiesta per falso e calunnia: Procura chiede archiviazione

sabato 12 Novembre 2022

La Procura di Trapani ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta per falso, calunnia e maltrattamenti pendente nei confronti di tre colonnelli della Guardia di finanza Pasquale Pilerci, Michele Ciarla e Lorenzo Vanella. Contro questa decisione si è opposta la parte offesa, il luogotenente Antonio Lubrano, ex capo della sezione di polizia giudiziaria delle Fiamme gialle di Marsala. Il Gup Caterina Brignone ha fissato l’udienza camerale per il prossimo 22 febbraio.

La richiesta di archiviazione è stata motivata, per i primi due reati, per la “ormai prossima la prescrizione”, mentre si ritiene “insussistente” l’ipotesi di maltrattamenti. La vicenda scaturisce dallo smantellamento, a fine marzo 2017, della sezione di pg della Guardia di finanza della Procura di Marsala, i cui componenti furono trasferiti ad altri reparti a causa di alcuni procedimenti penali, ordinari e militari, nonché disciplinari, avviati nei loro confronti dopo esposti anonimi.

E in particolare quello arrivato al Comando generale il 3 dicembre 2015 contro il luogotenente Lubrano, adesso in pensione, su cui furono istruiti inchieste, poi archiviate su richiesta dalla Procura di Marsala, e processi, e Marsala e davanti al Tribunale militare di Napoli che si sono conclusi con assoluzioni definitive con la formula perché il fatto non sussiste.

Le indagini erano state svolte dal comando provinciale della Guardia di finanza di Trapani, ai cui vertici negli anni scorsi sono stati i tre ufficiali, indagati a seguito della denuncia contro ignoti presentata dall’ex capo della sezione di pg di Marsala, che in precedenza aveva svolto numerose indagini su rappresentanti di varie forze dell’ordine poi approdate a processi e condanne. In quegli anni, sia la sezione di pg che l’allora procuratore di Marsala Alberto Di Pisa subirono anche pesanti intimidazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.