Condividi
contestate una serie di irregolarità ambientali

Trapani, sequestrato depuratore: cinque indagati

lunedì 12 Dicembre 2022
reflui

È stato sequestrato dalla Capitaneria di porto il depuratore intercomunale di Trapani. I militari hanno eseguito l’ordinanza del gip su richiesta della Procura, nei confronti di vari funzionari del Servizio idrico integrato del Comune.

I militari hanno accertato una serie di illeciti perpetrati in violazione delle norme che disciplinano gli scarichi dei reflui fognari mettendo sotto sequestro preventivo l’impianto e le strutture poste a monte. Cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati.

Nel corso dell’indagine sono emerse “numerose carenze di funzionamento degli impianti, i quali immettevano reflui fognari non depurati sia nel tratto di fiume Lenzi-Baiata” che scorre nell’area protetta delle Saline di Trapani e Paceco e direttamente in mare dai dispositivi di “troppopieno” in via Tunisi, in corrispondenza del Lungomare Dante Alighieri. L’attività ha preso origine dalle continue segnalazioni della cittadinanza raccolte nel corso delle ultime stagioni estive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it