Condividi
Il fatto

Trapani, sequestrato yacht: contestata violazione norme doganali

mercoledì 30 Agosto 2023
yacht Savannah Lundin
Foto Archivio Fb

I militari della Guardia di Finanza di Trapani, assieme ai funzionari dell’agenzia delle dogane e dei monopoli, hanno eseguito il sequestro preventivo di un’imbarcazione da diporto battente bandiera statunitense, compartimento Delaware, di proprietà di un cittadino tunisino, introdotta nel territorio doganale dell’Unione europea.

Il sequestro è stato convalidato dal gip. Lo yacht Princess 52, lungo 16 metri e del valore di circa 180 mila euro, è stato trovato durante i controlli sulle imbarcazioni che si trovano nei porti delle città europei. Imbarcazioni che secondo le norme possono sostare per un massimo di 18 mesi. E’ emerso che invece lo yacht si trova in Sicilia dal 2021 senza aver mai assolto i previsti adempimenti doganali e in particolare il versamento dell’Iva all’importazione per 39.600 euro.

Nei confronti del proprietario è scattata la denuncia per contrabbando doganale con una multa, nel caso in cui i diritti di confine evasi siano compresi tra 10.000 e 50.000 euro, da due a dieci volte le imposte evase, cui si sarebbero aggiunte pene detentive nel caso si fosse superata la suddetta soglia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.