Condividi

Trapani: sequestro da 200mila euro a imprenditore colluso con la Mafia

lunedì 2 Maggio 2022

La Guardia di finanza di Trapani ha sequestrato beni per 200 mila euro ad un imprenditore colluso con le famiglie mafiose del trapanese. Il provvedimento è stato firmato dalla sezione Misure di Prevenzione del tribunale e costituisce l’epilogo dell’indagine che ha portato l’imprenditore ad essere arrestato nel 2019 nell’ambito dell’operazione Scrigno. I finanzieri hanno messo i sigilli ad un patrimonio immobiliare e mobiliare derivante dalle attività illecite dell’arrestato sull’isola minore di Favignana.

L’imprenditore originario di Paceco in provincia di Trapani facilitava l’infiltrazione mafiosa nel settore economico dei lavori edili anche a mezzo la diretta costituzione di imprese in cui la componente di avviamento altro non rifletteva che il proprio rapporto privilegiato con i capi famiglia, da cui derivava pure un riconosciuto ruolo di intermediazione con i referenti mafiosi all’epoca attivi sull’isola minore. L’imprenditore nel novembre 2020 è stato condannato a otto anni e 4 mesi di reclusione per concorso in associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori.

Complessivamente le fiamme gialle hanno sequestrato un appartamento sito in Contrada Milo, un compendio aziendale sito in centro a Marsala e rapporti bancari di varia natura, per un valore complessivo pari a circa 200 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.