Condividi
Soccorso tempestivamente

Trapani, uomo di quarantacinque anni viene colto da un malore al pronto soccorso

martedì 13 Settembre 2022

Colpito da improvviso arresto cardiaco, deve la vita agli operatori della Croce rossa e della Croce Azzurra che lo hanno subito soccorso, utilizzando il defibrillatore.

E’ accaduto all’ospedale di Trapani. Protagonista della vicenda un uomo sui 45 anni. Era nella hall del Sant’Antonio Abate quando colto da malore è stramazzato al suolo.

Le urla delle altre persone che erano in attesa nella sala d’aspetto hanno attirato l’attenzione degli operatori che sostavano con le ambulanze all’ingresso del nosocomio trapanese. “Gli angeli con la divisa”, assieme ad un’altra persona che aveva svolto un corso presso l’ente di formazione Primo soccorso Trapani e che presta servizio in ospedale, sono subito intervenuti praticandogli le manovre rianimatorie e grazie all’impiego del defibrillatore, in dotazione alla Croce rossa, sono riusciti a strappare il 45enne alla morte. In ospedale è poi giunta anche una ambulanza del 118 con a bordo il medico rianimatore.

Sulla vicenda è intervenuto un uomo responsabile dell’ente Primo Soccorso Trapani. “Sono molto contento – dice – che un mio Angelo custode abbia partecipato all’intervento che ha salvato la vita ad un uomo colto da malore. Diffondere e promuovere la cultura del soccorso – aggiunge – è di vitale importanza. Mi sto battendo affinché la diffusione della conoscenza delle manovre di rianimazione, assieme alla cultura del soccorso, vengano introdotte come materia scolastica in modo da creare sempre più Angeli custodi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.