Ucciso a coltellate a Trapani, interrogata la donna: “Ha provato a violentarmi e mi sono difesa”

sabato 15 Febbraio 2025 | Redazione

Interrogata la donna che ha accoltellato mortalmente a Trapani in via Catito a Giovanni Anguzza, 65 anni, con cui aveva una relazione. La cinquantenne ha riferito alla polizia di essere…

Mafia, confiscate società per 4 milioni a un imprenditore del Trapanese

sabato 10 Febbraio 2018 | Nicola Funaro

Si tratta dell’imprenditore di Castelvetrano, Girolamo Calogero Murania, 58 anni, condannato per estorsione nell’ambito dell’indagine “Mandamento” che nel 2012 aveva portato all’arresto di esponenti di primo piano del locale mandamento…

Buseto Palizzolo, 35 intossicati alla mensa della scuola: arrivano i Nas. Il Codacons: “Controlli a tappeto”

giovedì 8 Febbraio 2018 | Antonella Lo Cicero

Ben 35 bambini dell’Istituto comprensivo “Pitrè Manzoni” di Buseto Palizzolo (TP) sono rimasti intossicati per la mensa scolastica. Nausea e vomito anche tra i militari della caserma dell’Esercito “Giannettino” di…

Maltempo in Sicilia, allagamenti e disagi soprattutto nel Trapanese

martedì 6 Febbraio 2018 | Redazione

Finalmente la pioggia. E finalmente le previsioni meteo ci hanno azzeccato. Già, perchè stando alla grave siccità di questi mesi e agli invasi vuoti che hanno causato l’emergenza idrica a…

Emergenza idrica, verso lo “spettro” del razionamento. Pronti i turni a Palermo [VIDEO]

lunedì 5 Febbraio 2018 | Nicola Funaro

Sicilia alle prese con due grandi emergenze: acqua e rifiuti. In settimana in arrivo i poteri speciali per Musumeci da Roma. Intanto l’Amap a Palermo è pronta al razionamento… individuate…

Schianto mortale tra Castelvetrano e Selinunte: perde la vita ex poliziotto in pensione [FOTO]

venerdì 2 Febbraio 2018 | Nicola Funaro

Impatto violentissimo stamane lungo la Statale 115, tra Castelvetrano e Marinella di Selinunte, in provincia di Trapani. L’Anas ha chiuso la strada.

Tragedia ad Alcamo, pedone a terra e una donna ci passa sopra con l’auto: “Pensavo fosse un sacco della spazzatura”

lunedì 29 Gennaio 2018 | Redazione

“Pensavo fosse un grosso sacco nero della spazzatura e ci sono passata sopra”. Incredibile tragedia ieri mattina ad Alcamo. La vittima è un pensionato di 81 anni, Castrenze Lombardo.

L’abusivismo nel regno di Messina Denaro, ora si fa sul serio: via alle demolizioni a Triscina [VIDEO]

martedì 23 Gennaio 2018 | Antonella Lo Cicero

Da marzo via alle ruspe a Triscina: da demolire 166 ville abusive sulla costa trapanese. Nel regno di Messina Denaro i residenti si ribellano alle regole dello Stato.

La Cassazione annulla l’assoluzione per D’Alì: tornerà a processo. I suoi legali respingono ogni accusa

martedì 23 Gennaio 2018 | Nicola Funaro

L’esponente di Forza Italia, però, non ci sta ad essere tacciato come amico dei mafiosi e i legali di D’Alì in una nota respingono le accuse mosse della procura

Mazara del Vallo, archiviata l’inchiesta sul vescovo Mogavero

sabato 20 Gennaio 2018 | Giorgio Rossini

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Marsala ha disposto l’archiviazione per il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, accusato dalla locale Procura di appropriazione indebita…

Mafia, confiscati nel Trapanese beni per 25 milioni a un imprenditore ritenuto vicino ai clan

venerdì 19 Gennaio 2018 | Redazione

Beni per oltre 25 milioni di euro sono stati confiscati nel Trapanese. La Direzione investigativa Antimafia di Trapani ha notificato il decreto del Tribunale all’imprenditore di Campobello di Mazara

Marsala, la scuola digitale: il liceo linguistico Pascasino a Bologna per una tre giorni di studio del Miur

lunedì 15 Gennaio 2018 | Joey Borruso

Quattro studenti e un docente del liceo linguistico Pascasino di Marsala saranno a Bologna dal 18 al 20 gennaio per partecipare all’hackathon “Model 2030”

Belìce, Mattarella alla celebrazione per i 50 anni dal terremoto: “Fiducia nel futuro”

domenica 14 Gennaio 2018 | Redazione

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto a Partanna le celebrazioni per i 50 anni dal terremoto che ha devastato il Belìce.

Terremoto del Belìce: l’occasione sprecata della ricostruzione e il grande vuoto delle new town

venerdì 12 Gennaio 2018 | Rosa Guttilla

Alla fine degli anni ’70 il disastro della ricostruzione del Belìce è sotto gli occhi di tutti: le “new town” sono un grande vuoto firmato da nomi importanti.

Omicidio a Pantelleria al culmine di una lite, vittima un uomo di 47 anni

mercoledì 10 Gennaio 2018 | Redazione

Omicidio a Pantelleria, dove una lite è finita nel sangue. La vittima è un isolano, Maurizio Fontana, di 47 anni.

Lo adescano in chat e con la scusa di un incontro reale gli rubano tutto, l’odissea di un giovane

mercoledì 10 Gennaio 2018 | Giorgio Rossini

Arrestate dai carabinieri due persone che hanno cercato di estorcere del denaro ad un conoscente conosciuto sui social

ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.