Condividi
le parole dell'europarlamentare

Trasporti Europa, Tardino (Lega): “Soddisfazione per il voto Ten-T. Passa linea Lega su anello sud della Sicilia e Ponte Stretto”

giovedì 13 Aprile 2023
Lo dichiara in un comunicato stampa, l’onorevole Annalisa Tardino, europarlamentare e Commissario della Lega Sicilia per Salvini Premier.
“Nel quadro delle reti di trasporto europeo oggi sono state approvate alcune nostre proposte fondamentali per lo sviluppo della mobilità interna, grazie al lavoro portato avanti insieme alla mia delegazione, che ringrazio, e alla sinergia con il Ministero delle Infrastrutture. Abbiamo ottenuto l’approvazione dell’emendamento che inserisce il Ponte sullo Stretto nell’attuale regolamento finanziario del CEF2, assicurando quindi finanziamenti diretti Ue, nonché l’approvazione dell’inserimento dell‘anello ferroviario che collega Caltanissetta con i porti di Marsala, Agrigento, Licata, Gela e Pozzallo. Un risultato fondamentale, frutto di un nostro emendamento, che rende giustizia ad un territorio che era stato escluso dalla proposta iniziale della Commissione europea, e che invece vede adesso queste realtà materializzarsi nella mappa dei trasporti Ue. Adesso continueremo il nostro impegno, nei confronti del Consiglio Ue, per fare in modo che queste proposte strategiche possano anche essere supportate dai ministri degli altri paesi e avere il via libera definitivo. Siamo al lavoro per realizzare collegamenti e infrastrutture all’avanguardia, al servizio di imprese, lavoratori e famiglie”.
Intanto, sempre in casa Lega arriva un’altra notizia. A comunicarla, il deputato Nino Minardo.
“L’incontro con il ministro Salvini è stata un’occasione importante per fare il punto sui lavori sulla Siracusa-Gela con l’azienda che opera su questo importante cantiere sul quale c’è il massimo impegno del Ministro e delle strutture del Mit per inaugurare quanto prima il tratto fino a Modica”. Minardo è stato ricevuto dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini insieme a Gaetano Vecchio direttore generale della Cosedil, l’impresa attualmente impegnata nel completamento dell’autostrada Siracusa-Gela.
“Dal ministro Salvini – aggiunge Minardo – abbiamo ricevuto anche un’altra buona notizia: il 22 maggio il ministro sarà presente all’avvio dei lavori per il quarto lotto della Ragusa-Catania, un’altra arteria strategica che cambierà in positivo la viabilità nel sud-est dell’Isola e a cui è strettamente connesso il completamento della Siracusa-Gela che permetterà ai ragusani di raggiungere Catania senza soffrire particolarmente dell’inizio dei lavori sull’autostrada in direzione del capoluogo etneo”.
Per il deputato ragusano “il fermento e l’attenzione degli attori istituzionali e privati che registriamo sulla rete autostradale siciliana ci confermano che l’accelerazione sul Ponte sullo Stretto può fare solo da stimolo positivo al miglioramento di tutto il sistema infrastrutturale dell’Isola”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.