Condividi

Trasporti, Mims: “Previsti 17 nuovi collegamenti e potenziamenti ferrovie-aeroporti”

sabato 4 Giugno 2022
Enrico Giovannini
Enrico Giovannini

Il Governo sta investendo per potenziare il trasporto aereo, anche grazie all’integrazione con quello ferroviario, così da migliorare il servizio offerto agli utenti e la sostenibilità del sistema complessivo. A tal fine il Contratto di Programma vigente tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) prevede interventi per il collegamento ferroviario con i principali aeroporti italiani per un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro. Entro il 2031 saranno realizzati 17 nuovi collegamenti e potenziamenti”.

Lo ha sottolineato nei giorni scorsi il ministro Enrico Giovannini intervenuto alla conferenza stampa di Assaeroporti.

“Potenziamenti – Alghero, Bari, Bergamo, Bolzano, Brindisi, Catania Fontanarossa, Fiumicino, Genova, Lamezia Terme, Malpensa, Olbia, Perugia, Pescara, Salerno, Trapani, Venezia, Verona – che si aggiungono ai sette collegamenti già esistenti di RFI (Trieste, Roma Fiumicino, Cagliari Elmas, Palermo Punta Raisi, Ancona Falconara, Reggio Calabria e Catania Fontanarossa) e ad altri sei da rete ferroviaria regionale o da altri sistemi di trasporto (Torino, Malpensa, Bologna, Pisa, Firenze e Bari). Inoltre, sono previsti investimenti con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per la sicurezza, la sostenibilità, la digitalizzazione dei sistemi di controllo del traffico aereo”.

Puntiamo anche alla semplificazione e velocizzazione delle procedure per realizzare le infrastrutture e le opere dei piani di sviluppo aeroportuale, nell’ambito del nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti in fase di preparazione con ENAC”, aggiunge il ministro.

“Come illustrato nel recente Allegato infrastrutture e Mobilità al Documento di economia e finanza, la pianificazione dell’intero sistema dei trasporti pone al centro le esigenze delle persone, delle imprese, nonché la sostenibilità ambientale e la riduzione delle disuguaglianze territoriali in termini di accessibilità alle diverse forme di trasporto. In tale quadro, consideriamo il sistema aeroportuale italiano strategico per la crescita economica e il benessere delle persone“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.