Condividi

Servizio passeggeri nell’area dello Stretto: Rfi lancia Blu Jet

giovedì 2 Maggio 2019

È operativa dalle scorse ore Blu Jet, la nuova società controllata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), creata per rafforzare il sistema di attraversamento dello Stretto garantendo il collegamento navale dei passeggeri tra Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.

Il “battesimo” di Blu Jet è avvenuto nella giornata del primo maggio.

È stato il Tindari Jet, partito ieri alle 6.20 dal porto di Messina e diretto a Villa San Giovanni, ad effettuare la prima corsa per Blu Jet, e a sancire il passaggio di consegne da, l’altra società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operante nel settore del trasporto marittimo, fino a ieri titolare del servizio passeggeri.

Il nuovo assetto del sistema di attraversamento dello Stretto di Messina prevede, adesso, oltre a Blu Jet per i passeggeri, le navi di RFI per i treni a lunga percorrenza e le navi bidirezionali di Bluferries per gli autoveicoli e i mezzi pesanti. Con “Blu Jet”, dunque Rete Ferroviaria Italiana fa un altro passo in avanti nell’iter di ammodernamento dei collegamenti e di potenziamento qualitativo dei sistemi di trasporto nell’area dello Stretto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.